3 | 4 MAGGIO 2025 San Lorenzello -BN

Il baule della tua auto, il tuo negozio.

Benvenuti alla Fiera del Bagagliaio, un evento unico nel suo genere che trasforma il baule della tua auto in una vetrina originale e sorprendente. Qui, ogni bagagliaio diventa un negozio, un piccolo mondo dove trovare oggetti unici e tesori nascosti.

Immaginate di passeggiare tra file di auto parcheggiate, ognuna con il baule aperto, traboccante di articoli di ogni tipo:

Abbigliamento vintage | Libri introvabili |Giocattoli d’epoca |Strumenti musicali |Oggetti d’arte e artigianato |Brocantage e curiosità rare

La Fiera del Bagagliaio è il luogo ideale per chi cerca affari imperdibili, pezzi rari e oggetti ricchi di storia,

tutto in un’atmosfera conviviale e rilassata.

Non è solo shopping, ma molto di più!
Oltre agli oggetti esposti nei bagagliai, il percorso si arricchisce con:

Prodotti tipici del Sannio, per scoprire i sapori autentici del territorio

Workshop per grandi e piccini, dove liberare la creatività

Musica dal vivo, per rendere l’atmosfera ancora più magica

Stand di street food, per gustare buon cibo mentre esplori

Scopri di più e partecipa alla prossima edizione!
Un evento che unisce arte, cultura, tradizione e divertimento, perfetto per tutta la famiglia.

Due loghi affiancati: a sinistra il logo della Regione Campania con un design blu e bianco, a destra uno stemma con un rinoceronte e fiori.
Scimmia seduta su un'auto colorata con molti bagagli e oggetti impilati sul tettuccio, in un ambiente caotico.

Richiedi il Marchio

"Fiera del Bagagliaio"

Chi può richiedere il marchio? Il marchio "Fiera del Bagagliaio” & Bagaglio Culturale può essere richiesto da tutte le persone fisiche e giuridiche che operano nei settori turistico-alberghiero, ristorazione, agricoltura, agriturismo, Leggi di più —>

Un mercato per artigiani, designer, creatori e sognatori.

La Fiera del Bagagliaio è l’evento dedicato agli espositori privati dove puoi trovare un' immensa quantità di mercanzia disseminata per strada, dagli accessori più usuali per la casa, all’abbigliamento, ai libri, ai mobili, agli oggetti più strani e disparati ed ancora ad ogni forma di arte, antiquariato e progetti originali esposti solo ed unicamente nel bagagliaio dell'auto.

Inoltre un museo a cielo aperto nei centri storici del Sannio.

Gruppo di musicisti di strada che suonano strumenti a fiato e tamburi in una strada acciottolata, in bianco e nero.
Un gruppo di persone che partecipano alla Fiera del Sannio, esaminando tessuti o capi di abbigliamento Vintage. Alcune indossano cappelli estivi. In lontananza ci sono delle colline e il cielo è sereno.

News dal blog

Mela annurca tipica del Sannio

Produttori
Prodotti tipici locali

Oliva vernacciola tipica del Sannio

Oliva Vernacciola tipica del paese di Melizzano
Olive della cv Vernacciola conservate nei seguenti modi: - nere, snocciolate conservate in olio e condite con spezie ed aromi tipici dell'area di produzione; - nere intere appassite in forno a legna e condite con spezie ed aromi tipici dell'area di produzione; - olive nere intere conservate in salamoia .

Olio evo del Sannio prodotto tipico che si trova alla Fiera del Bagagliaio

Olio Evo del Sannio

Una persona anziana prepara l'impasto su un tavolo di legno, circondata da farina e semola in sacchi. Indossa un grembiule bianco e una cuffia. Sul tavolo ci sono una brocca d'acqua e utensili per cucinare.

Cavatelli

Pasta tipica del Sannio fatta a mano

Vasetto di yogurt con more, muesli e cucchiaio dorato su tavola di legno, circondato da fiori e cereali sparsi.

Degustazione di Confetture
I sapori unici dell'enogastronomia del Sannio

Birra Amore artigiana del Sannio

Area ristorazione
Il meglio della cucina, della birra e del vino locale.

Tavolo con formaggi, cracker e quattro bicchieri di vino in un vigneto.

Degustazioni di vino

Un caciocavallo appeso a stagionare all'aperto.

Caciocavallo
Dall' arte casara sannita nascono prodotti stagionati come il caciocavallo, la scamorza passita, la scamorza passita al tartufo, il pecorino e il formaggio caprino.

Abiti colorati appesi a una macchina parcheggiata che partecipa alla Fiera del Sannio
  • La Fiera del Bagagliaio di Melizzano è un evento dove gli oggetti vengono venduti direttamente dal bagagliaio delle auto dei venditori. Qui si possono trovare oggetti vintage, opere d'arte e prodotti locali unici.

  • Consulta la sezione Calendario Fiera

  • Tra gli artisti che hanno esposto le loro opere alla fiera ci sono Luigi Masecchia, Simona Occhiuzzi, Pasquale Cirillo e Miguel Tiago.

  • La Fiera del Bagagliaio è unica perché gli oggetti vengono esposti direttamente dal bagagliaio delle auto, creando un'atmosfera diversa rispetto ai mercati tradizionali.

  • Sì, dopo le prime edizioni a Melizzano- BN, la fiera è diventata itinerante, visitando diversi borghi del Beneventano quali, San Lupo, Frasso Telesino, Paupisi, San Salvatore Telesino, Apice Vecchio, Solopaca.

  • Per partecipare come espositore basta diventare socio dell’Associazione Fiera del Bagagliaio come visitatore è GRATUITO

Organizzata da

I nostri partner

Sponsor